Visualizzazione post con etichetta Lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavoro. Mostra tutti i post

giovedì 18 novembre 2010

18 Novembre 2010 - Ma dove sono stato tutto questo tempo?

Ciao a tutti,
a grande richiesta eccomi di nuovo a scrivere sul blog.
Inutile dirvi che l'unico motivo per cui non ho scritto in questi mesi (mesi? azzo l'ultima volta e' stato a luglio...) e il solito : Lagnusia!

Mantenere un blog attivo dopotutto non e' cosi' facile. Come gia' ho scritto e' una cosa che richiede un po' di tempo ogni giorno...non molto a dire il vero ma ho notato che se smetto per un paio di giorni mi scatta l'allaergia da blog e il solo pensare che dovrei scrivere qualcosa mi da un po' di fastidio...:) Pigrizia? Forse...

...comunque ho ricevuto diversi feedback da parte di lettori che voglio avere novita' e quindi ho deciso di dare una rinfrescata al blog...intendendo per rinfrescata un nuovo post.

In questi mesi ho lavorato come al solito ma ho anche avuto qualche soddisfazione in piu'.
Una tra tutte e' stato il mio primo lavoro in Italia!!!
Si avete capito bene...la compagnia per cui lavoro a Manchester ha avuto un progetto da portare a termine in Italia...e' naturalmente io ero il candidato ideale. Che bello!

E' indovinate indovinate dove sono stato? A Caserta!
Minkia Caserta....a fare un penetration test...cavolo dai su...un po' piu' in giu' ed ero in Sicilia.
Sono rimasto piacevolmente stupito dal livello tecnologico dell'azienda Casertana dove sono stato a lavorare: tra l'altro personale composto da persone splendide che saluto di cuore....
...e poi pranzi in mensa a base di primo/secondo/frutta/caffe'....a il caffe'...li le pause caffe' erano regolari all'italiana.
Un po' di lavoro...pausa caffe'....un altro poco di lavoro...pausa caffe...poi pranzo e caffe...poi lavoro e un'altra piccola pausa caffe'.
Minkia alla fine ho fatto il pieno :)
E mi sono divertito pure.
Le sere poi non ne parliamo...in giro per ristoranti a provare le specialita' casertane...e poi una gita a Napoli per provare la Pizza (notate la 'P' maiscuola).

In particolare a Napoli sono stato alla pizzeria Pellone...chi e' stato a Napoli o chi e' di li' dovrebbe conoscerla: a quanto pare e' una delle piu' rinomate per la qualita'/bonta' della pizza.

E io che pensavo che la pizza migliore la facessero a Palermo!....ma che' Napoli=Pizza non c'e' niente da fare.
Ma il ristorante (che poi non era proprio un ristorante ma piu' che altro una rosticceria) un poco lascia a desiderare...
...Minkia i camerieri pareva che li dovevi pagare prima di chiedergli il menu' e quando ho ordinato uno di questi mi ha guardato come per dire "Ma da dove vieni?" e sapete perche' ora ve lo spiego.

In pratica nel menu' ci stavano due pizze : la Capricciosa e La 4 stagioni.
A leggere il menu entrambe le pizze avevano esattamente gli stessi ingredienti...allora mi e' sorta spontanea la domanda e ho chiesto al cameriere:
"Mi scusi, ma quale e' la differenza tra la Capricciosa e la "4 stagioni"?Nel menu' ci sono gli stessi ingredienti"

Minkia a quel punto lui mi guarda come se ero spiritato...in faccia sbianco'...pareva che volesse chiamare un prete per farmi fare l'esorcismo...cmq si riprende un poco gli torna il colore della pella e mi risponde in Napulitano/Italiano:

"A Pizza Capricciosa tiene tutti e ingredienti 'mischiate" (Minkia penso io...e lui continua)
"A 4 Stagioni tiene e ingrediente dividuti en 4 parte" (Staminkia ri-penso io...e ci aggiungo Stafu/Stagran/Va Scass.)

Risolto l'enigma della pizza allora gli ordino "Purtateme na 4 stagioni 'ca muzzarelle 'e bufala" e lui "Ca muzzarella 'e Bufala? A 4 Stagiuna?" e io "Si ca muzzarella 'e bufala!"
...silenzio...mi guarda un altro poco ...si scrive la comanda e dopo 10 secondi se ne va...
...andandosene lo sento che grida al Pizzaro "Na 4 Stagioni ca muzzarella 'e bufala!!" ...
..."e chiamatimmi l'esorcista..."

Comunque dopo 15 minuti mi lancia sul piatto una pizza gigantesca divisa in 4 settori perfertti (che secondo me hanno usato la squadretta) con tutta la mozzarella di bufala fumante e filante e mi dice
"Buon Appetito" e io "Grazie Assai!!"

Minkia la pizza era favolosa! Mai mangiato una pizza piu' buona...sono serio...pizza cosi credo solo a Napoli la potevo mangiare...ma come azzo la fanno??!


Quando poi sono tornato a Manchester ho raccontato a tutti gli amici questo episodio e non vi dico le risate...

...mi scuso con gli eventuali lettori Napoletani per il mio tentativo di imitazione del dialetto...non e' cosa mia...ma spero possano confermare con qualche commento che al di la' della pizza Favolosa da Premio Nobel da pellone ci dovrebbero mettere qualche cameriere un poco piu' Open Minded! :)

Per il resto tutto uguale qui a Manchester.
E' cominciato il freddo serio: ancora non nevica (e speriamo la neve tardi ancora un poco) ma il freddo si fa sentire.

Ricevo sempre email da ragazzi e ragazze che mi chiedono informazioni su Manchester..scusatemi se non rispondo a tutti ma purtroppo a volte non ho proprio il tempo.
Comunque diciamo che riesco a gestire il 90% delle email che mi arrivano.

A proposito del lavoro vi invito a visitare un altro blog che mi sono preoccupato di rimepire di contenuti in questi mesi per tutti gli amici e lettori italiani in cerca di offerte di lavoro.
Il sito e' il seguente: http://lavorofferte.blogspot.com/
Su "Lavoro Offerte Lavoro Offro" troverete un po' di offerte "collezionati" da diversi siti web.
Alcune di queste offerte rimandano sul sito originale dove, se siete interessati, potete registrarvi.
Contiene anche un motore di ricerca facile da usare. Per esempio potete inserire "Programmatore Java" e vi tira fuori tutte le offerte pubblicata sul blog.

Ho aggiunto anche un link sulla destra che punta a questo sito. Dategli un'occhiata e lasciatemi qualche feedback se vi pare.

Per quelli interessati a lavorare a Manchester invece potreste dare un'occhiata al sito
My Manchester Jobs (http://www.mymanchesterjobs.co.uk/)

Fate attenzione comunque che su questo sito ci sono delle aziende poco serie come ad esempio "UK ACQUISITIONS" ...
...se qualcuna di queste aziende vi risponde dopo che avrete fatto application ad uno dei job sponsorizzati assicuratevi di fare una ricerca sull'azienda stessa (usando google/forum/ etc.) per capire se e' poco seria.

Ad esempio la seguente query e' utile "NOMEAZIENDA SCAM"...questo dovrebbe ritornare risultati nel caso la ditta in question e' truffa...occhi aperti mi raccomando.

Adesso vi devo lasciare...mi sono ricordato perché' non scrivo tanto sul blog ultimamente... Azzo ogni volta che inizio passa almeno un'ora prima di finire di scrivere!!!!
Ma perché' non scrivo meno!? Impossibile...:)

Ciao


domenica 11 luglio 2010

Sulla coppa del mondo, lavoro a Manchester e in UK e altre minkiate

Rieccomi ancora una volta qui sul blog dopo quasi 3 mesi di assenza.
Nulla da dire circa la mia assenza...forse troppo lavoro generante un'eccessiva dose di lagnusia o forse altro....non so..:))

Comunque sono qui vivo e vegeto pronto ad arricchire il mio blog con nuove dissertazioni, consigli su come trovare lavoro in UK o all'estero, storielle e mikiate varie.

Sulla coppa del mondo che possiamo dire? In quanti si aspettavano che l'Italia di Lippi facesse una figura cosi di M? Credo pochi...io sicuramente non mi illudevo grosse performances...ma almeno di uscire ai 16esimi di finali giocando con qualche squadra nominata...di certo non mi aspettavo figure da 2 lire contro Nuove Zelanda e Slovacchia...ma dai!!!
Ma qui non sto dicendo nulla di nuovo...ormai l'evento dovrebbe essere più che digerito da tutti i tifosi italiani...ma siccome non ne avevo paralto qui sul blog mi pareva d'obbligo uno sfogo...e che Azzo!!!
Ho tifato come un addannato tutto il tempo dal primo minuto contro il Paraguay fino all'ultimo contro la Slovacchia...avrei voluto vedere l'Italia giocare contro una squadra decente ...mi aspettavo un match degno contro l'Olanda e invece? Minate...che delusione.
Non avendo più l'Italia da tifare allora mi sono dedicato al supporto dell'Inghilterra visto che il loro coach è Fabio Capello...( a proposito ma avete sentito Capello alle interviste?minkia pensavo che il mio inglese (parlato) fosse pessimo...questo fino a quando non ho
sentito parlare Capello alle interviste del pre e dopo partita...minkia Capello usali meglio milioni che la FA inglese ti paga...:) )...Ma purtropo anche l'Inghilterra mi ha deluso, con un calcio da Parrocchia che contro la Germania gli ha meritato un 4-1 che se lo ricorderanno a lungo!
Poi mi sono dedicato al tifo per l'Argentina del mitico Maradona (consiglio a tutti il film Maradona di Kusturica se vi volete rendere veramente conto di cosa parliamo quando di diciamo Maradona...e qui solo i Napoletani penso mi possano capire all 100%)...ma anche Diego inaspettatamente direi, si è fatto battere 4-0 dalla Germania e penso che manco ne hanno capito nulla...tristezza...
Quindi sono rimasto con nessuna squadra che veramente mi piace...ci sarebbe forse la Spagna però hanno 2 o 3 giocatori che proprio non mi calano...e poi gli spagnoli (come squadra) non mi sono mai piaciuti veramente...ma le Spagnole (come Topa) be quella è un'altra storia...:)
Detto questo siamo arrivati al giorno della finalissima...inedita...Spagna-Olanda o Olanda-Spagna per par condicio...stasera andrò a vedere la partitona a CastleField Arena un bel posto in zona CastleField con due super maxi schermi, panchine, tribune etc. Per accogliere tutti i tifosi, all'aperto per fare bordello con amici e tifare senza problemi con cori da stadio, vuvuzelas etc. etc....peccato che non si possa tifare per una squadra di quelle che veramente mi piacciono ma pazienza...secondo me alla fine vincerà la Spagna che ha saputo dimostrare la corretta dose di culo e buon calcio che mi ricorda la magica Italia del 2006...minkia mi sembra così lontano quell'anno...

Ma passiamo ad un altro tema sicuramente molto più interessante per molti...


Sul lavoro a Manchester e/o in Uk. Sicuramente ricorderete che nel mio post precedente ho offerto la mia disponibilità a chi fosse interessato a trovare un lavoro qui in UK. In risposta al mio appello ho ricevuto diverse email.
Ringrazio nuovamente tutti quelli che mi hanno scritto...credo di aver risposto fino ad ora a tutti le mail ricevute dando i consigli e le risposte che più si addicevano al caso.
Ne ho infatti ricevuto circa una ventina da parte di connazionali in cerca di un cambio di vita ed un'opportunità di fare meglio fuori dall'Italia consapevoli che la situazione lì non migliorerà tanto presto...
Vorrei rinnovare ancora una volta con questo post la mia disponibilità ad ascoltare le vs. storie e a darvi qualche suggerimento.
Per tutti comunque ho pensato di includere qui alcuni consigli, basandomi su quello che ho avuto modo di leggere fino ad adessso.

Ho pensato quindi di suddividere i miei suggerimenti in sezioni...

Per chi cerca lavoro come cameriere, chef, barman etc. dovete sapere che l'Inghilterra è piena di ristoranti italiani quindi la cosa migliore che potete fare è, dopo avere scelto la città che vi interessa, usare google e fare una selezione di tutti i locali/ristoranti che trovati lì e quindi scrivetevi un CV con le vostre esperienze passate.
Quindi mettetevi in tasca almeno 1000 euro e partite per quella città.
I primi giorni sicuramente li passerete in hotel quindi cercatene uno abbastanza economico...nel frattempo andate in giro per tutti i locali che avete selezionato e lasciate il vs. CV dicendo che sareste disposti ad iniziare anche subito.
Dopodichè cercate di vivervi la città il meglio che potete per capire se Vi piace...guardatevi in giro e spesso troverete locali che annunciano la ricerca di personale in vetrina...considerate la cosa e lasciate il vostro CV anche lì...
Se avete il culo che vi auguro troverete lavoro in meno di un mese...e nel frattempo avrete avuto modo di capire se la città vi piace...in ogni caso è un'esperienza.
Per la categoria ristorazione la città migliore dove cercare lavoro è sicuramente Lomdra visto l'immensa quantità di locali italiani che si trova lì...Londra e anche la città più costosa quindi okkio...
Non disturbatevi comunque a mandare e me il VS. CV perchè non essendo del settore non ho la possibilità di girarlo a nessuno.


Per coloro che vogliono fare una carriere univesitaria il mio consiglio e' di attivarvi con ricerche su Google per trovare quali Università hanno bandi per PHD, Master etc. magari in collaborazione con qualche univesità in Italia.
Se invece volete studiare qui senza un pre contatto con l'università allora vi consiglio di considerare l'opzione studio di giorno / lavoro di notte (come cameriere magari?vedi sopra...) perchè avrete bisogno di pagarvi alloggio, libri, etc.
La conoscenza dell'inglese in questo caso è fondamentale quindi non partite se non avete fatto un corso in Italia o avete qualche certificato equivalente che dica che l'Inglese lo sapete parlare, visto che le università richiedono questo per permettervi l'iscrizione.
Anche in questo caso non è necessario che mi mandiate il CV.

Per chi cerca una carriere nel settore IT (Information Technology) allora Vi consiglio di iscrivervi al sito irishjob.co.uk o irishjob.com (ora non ricordo bene). Dovete sapere infatto che tutte le grandi aziende del settore tecnologico (Microsoft, Google, HP, Symantec etc.) hanno una base a Dublino o nei dintorni dove operano i loro centri di distribuzione e supporto tenico.
Molte di queste aziende ricercano personale Italiano per gestire le relazioni con i clienti italiani appunto quindi, anche se il Vs. Inglese non è al 100%, non importa.
Avrete sicuramente molte chances di trovare lavoro lì e in ogni caso le interview telefoniche, che sicuramente farete, vi serviranno per fare pratica col Vs. Inglese tecnico e no per altre opportunità in UK che si potrebbero presentare allo stesso tempo.
Ricordo che quando mi iscrissi a questo sito mettendo un CV come web developer/db administrator ricevetti una telefonata il giorno dopo da uno dei recruiter...poi feci tutta una serie di interview con questa grande ditta che alla fine mi fece un'offerta che io non accettai perchè nel frattempo avevo trovato la mia opportunità qui a Manchester.
Se volete mandarmi i Vs. CV potrò senza dubbio darvi un consiglio nell'ottica del loro miglioramento prima di essere sottoposti ai recruiter.
I CV comunque devono essere in inglese ed enfatizzare i vs. Goal e le vs. esperienze.

Per chi vuole avventurarsi nel settore Infosec (ovvero sicurezza informatica) il consiglio che posso dare è di assicurarvi di avere almeno 2 o 3 anni di esperienza più o meno dimostrabile nel settore ed un inglese tecnico e parlato sufficiente...per intenderci l'inglese di Capello è sufficiente se lo sapete compensare con buona esperienza e alto livello tecnico....dopotutto Capello cosi ha trovato lavoro no? :)
Scherzi capelliani a parte per tutti quelli che ricadono in questa categoria sono più che disponibile ad un aiuto...contattatemi per consigli sul CV o sul da farsi...conosco diversi recruiter nel settore e se il CV mi piace e quello che ne viene fuori da un dialogo 1-1 pure ho una possibilità di sottoporre direttamente la Vs. candidatura ai miei managers per una considerazione.
Le figure più ricercate in UK al momento sono quelle skillate nel web application testing ma anche quelle skillate nel test networking: attenzione però...per quanto riguarda il test networking dovrete saper dimostrare che sapete fare un internal testing...il che include test di Windows AD, MSSQL, Oracle etc...sono in secondo piano infatti i test di piattaforme Linux...infatti nel settore business, basandomi sulla mia esperienza, posso dirvi che Linux e usato pochissimo...Solaris è molto più comune soprattutto in ambienti finaziari dove di solito è da supporto per Oracle...quindi fatevi due conti....
Se oltre al web application testing potrete dimostrare anche testing di reti esterne (visibili da internet) che comunque e la base ancora meglio...
Per quanto riguarda le certificazioni che fanno bene al CV consiglio la CEH, CCNA, OSCP o quelle Mircosoft inerenti al settore Security...le altre sono poco conosciute da queste parti oppure non prese in considerazione...la stessa OSCP non è molto conosciuta dai recruiter ma considerata da chi fa selezione tecnica all'interno delle aziende si Security.
La CISSP fa brodo anche...quindi mettetela bene in mostra se l'avete.
In ogni caso contattatemi che ne parliamo meglio.

Per tutti gli altri resto a disposizioni per fare due chiacchere e capire quale potrebbe essere la soluzione migliore per voi.

Lasciare l'Italia malgrado i casini e le difficoltà non è una scelta facile da prendere e va pianificata bene...
...avere un budget di almeno 1000/1500 euro vi aiuterà nei primi mesi quindi consideratelo prima di partire.

Per chi cerca casa consiglio il sito gumtree dove trovate annunci diretti da parte di persone che affitano camere o appartamenti.
L'alternativa sono le ageenzie di affitto (estate agencies) che però hanno delle tariffe intorno alle 100 sterline per il loro disturbo...questo include il credit check internazionale che tenteranno di farvi per capire se siete dei buoni pagatori prima di darvi la casa o la stanza...il consiglio e di rivolgervi a queste agenzie solo se avete già un lavoro sicuro in UK o se conoscete qualcuno qui in UK che possa fare da garante alla vostra persona.

Minkia ho finito...penso di avervi detto tutto per sta volta..e mi sono ricordato anche perchè non scrivo molto sul blog...azzo sono due ore che scrivo ed è domenica! :)

Allora aspetto i vostri commenti al post e le vostre email per quanto riguarda sopra.
Dalla settimana prossima vado in vacanza per un paio di settimane...torno in Sicilia a godermi un pò di caldo, mare, cibo e dialetto nostrano...quindi se non vi rispondo subito capitemi.
Lo farò comunque appena rientro.

Un saluto a tutti!!! (e scusate gli errori di ortografia ma sto scrivendo col mio nuovo iPad e ancora non capisco bene come minkia devo correggere le parole...:))) )